Proloco Marola

Marola

Una giornata a...
Marola

Posta direttamente sulla Via Matildica e del Volto Santo, Marola offre al turista una rete di sentieri e attrezzate aree pic nic per piacevoli escursioni a piedi o in bicicletta alla scoperta delle caratteristiche case a torre presenti nei vari borghi, dei metati nei boschi secolari fino alla millenaria Pieve Matildica. Per gli amanti dell'e-bike è presente in piazza Giovanni da Marola un punto di ricarica pubblico.

Durante l’estate le attività messe in campo dalla Pro Loco di Marola creano la base per un soggiorno piacevole e prolungato: attività per famiglie e bambini, passeggiate guidate alla scoperta del territorio, serate musicali e gastronomiche che culminano nella tradizionale Fiera di San Rocco. In occasione della Festa della Castagna di Marola, una delle prime in Italia e dal 2024 Sagra di qualità, il turista può vivere lo spettacolo del “padellone” per arrostire i marroni e dei “fumanti paioli” di vin brulè oltre a poter raccogliere direttamente le castagne all’interno del bosco Matildico di Marola. Nata nel 1964 con lo scopo di valorizzare un prodotto del bosco che solo fino a qualche decennio prima aveva costituito la base dell’alimentazione locale tanto da essere chiamato il “pane dei poveri”, offre al visitatore diverse opportunità per trascorrere una sana giornata tra i secolari castagneti senza dimenticare la buona cucina montanara, i prodotti tipici dell’Appennino Tosco Emiliano, e naturalmente le caldarroste cotte nel gigantesco padellone ed il vin brulè.

Per i più piccoli c'è solo l’imbarazzo della scelta: Orienteering, tricicli grillo, gonfiabili, passeggiate guidate, spettacoli e animazioni.

COSA VISITARE

I sentieri di Marola

Marola offre al turista una serie di sentieri e attrezzate aree pic nic. Grazie al suo clima fresco e gradevole, il visitatore può apprezzare i percorsi tracciati e riportati sulla cartina dei sentieri, adatti a tutte le età per respirare aria pulita, lontani dall’inquinamento cittadino, raccogliendo frutti di stagione e funghi. A piedi o in bicicletta è possibile scoprire le caratteristiche case a torre presenti nei vari borghi, i metati nei boschi secolari fino alla millenaria Pieve Matildica.

Scarica la cartina

Abbazia di Marola

la Chiesa abbaziale di Marola presenta uno stile architettonico romanica-matildico. E’ correttamente definita Matildica, in quanto è l’unica in Italia che si conosca documentatamente fondata tra il 1102 e il 1106 dalla grande “Contessa di Canossa”

Per saperne di più

BORGATE E CASE A TORRE

Attorno a Marola sono presenti diverse borgate con le caratteristiche case a Torre. Le case a torre sono un esempio d’architettura rurale caratteristica della collina reggiana. Si tratta di strutture a metà fra l’abitazione e la fortificazione difensiva tipica delle maestose rocche feudali medievali, diffusesi nel Carpinetano nel periodo fra il XV e il XVII secolo. Appannaggio delle famiglie più abbienti, esse rappresentano molto bene ancora oggi l’esigenza di protezione e difesa che esse avevano nei confronti di briganti e nemici.

Scopri le borgate

METATO

Come testimonianza delle vecchie tradizioni e attività contadine, a Marola potete visitare gli antichi Metati, dove venivano essiccate le castagne che costituirono per secoli, alimento primario per la popolazione della montagna.Due strutture, in buone condizioni, sono visitabili previo contatto con l’Associazione turistica Pro Marola.

MAggiori informazioni

Informazioni

Dove dormire / Dove mangiare

Servizi turistici presenti nel territorio di Marola

Albergo Ristorante Marola

Via Bismantova, 2 - Marola (RE)
Dispone di ampie sale per matrimoni e convention
Aperto tutto l'anno.

  +39 0522 813110

Agriturismo Il Castello

Localita’ Castello Marola (RE)
Completamente immerso nel verde e nella tranquillità di secolari castagneti. Dispone di mini appartamenti arredati.
  +39 0522 813127
  +39 366 8969303

Pizzeria Friggitoria
LA SVOLTA

Via Carbonia 19 – Svolta di Marola (RE)
Chiuso il giovedì
Pizza e fritti

  +39 0522 813338

Bar Osteria Al Portico

Via Dante Alighieri, 15 - Marola (RE)
Chiuso Martedì pomeriggio e Mercoledi
Luglio ed Agosto sempre aperto
Menù di stagione
Specialità gnocco e tigelle
  +39 0522 813504

Casa Vacanza
LA CASA DEL BOSCO

Via Leonardo da Vinci, 39
Villetta a schiera con giardino. Ha giardino, caminetto, soggiorno, cucinotta, due camere e un bagno.

  +39 339 7739305
  lacasadelboscomarola@gmail.com
  www.la-casa-del-bosco.com

Seminario Vescovile di Marola

Vie P. Fornaciari Chittoni, Marola (RE)
Luogo di studio e preghiera aperto a tutti immerso nel silenzio e nell’armonia dei castagneti nella Selva Matildica.
  +39 0522 813280
  +39 348 3129814
  info@seminariodimarola.it
  www.seminariodimarola.it