Proloco Cavola

Cavola

Una giornata a...
Cavola

La Proloco di Cavola è sempre più impegnata nel divulgare la conoscenza e la bellezza dei propri luoghi ; ad ogni iniziativa è possibile scoprire le bellezze culturali e naturalistiche della zona.

Tante le iniziative che vengono realizzate, rivolte ad un pubblico eterogeneo, dalla rinnovata Fiera di Maggio, alle passeggiate guidate, giornate musicali e gastronomiche (con cene a tema) organizzate per far conoscere al turista le nostre zone, il nostro bel territorio e l'ottima cucina dell'appennino reggiano.

Il clou è la rinomata Festa del Tartufo di Cavola (seconda e terza domenica del mese di Novembre - avente una storia quasi quarantennale) che oltre a far conoscere i nostri pregiati tuberi, funghi, ottimo Parmiggiano di Montagna (993), organizziamo con personale specializzato passeggiate culturali e naturalistiche in un tour ceccatesco/matildico.

Il Paese di Cavola

Cavola è un paese ad importante vocazione agricola ed artigianale grazie alla buona posizione a ridosso dell'importante arteria, Fondovalle del Secchia, deve il suo nome probabilmente alche alla presenza nella storia, di cave, infatti da documenti storici sappiamo per certo che il nome storico era Cavella. Nella parte storica del paese vi sono interessanti edifici storici con importanti portali, l'antica chiesa di San Michele e l'oratorio Madonna della Neve. In tutti questi edifici operarono i Ceccati, famiglia di artigiani originari della vicina frazione di Stiano, che tra il Sei e Settecento realizzarono innumerevoli opere in legno ed importanti interventi in arenaria per chiese del reggiano ed in parte del modenese. Tuttora vi sono diversi artigiani che s occupanoi di lavorazione e restauro di pietra e legno. Nel territorio di Cavola passa la Via Matildica del Volto Santo ricalcando l'antico percorso che dal Secchia (dove nella storia nelle immediate vicinanze era presente anche un ospitale per pellegrini) si sale fino alla Pieve Matildica di Toano. Nei dintorni le frazioni di L'Oca, dove è presente un imponente palazzo seicentesco ora visibile solo in parte, Stiano, Riva; tutti luoghi che conservano interessanti spunti architettonici

Informazioni

Dove dormire / Dove mangiare

Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla blaBla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

Ristorante

Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
  +39 0522 XXXXXX
  info@xxxx.it
  www.xxxx.it

Ristorante

Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
  +39 0522 XXXXXX
  info@xxxx.it
  www.xxxx.it

Albergo

Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
  +39 0522 XXXXXX
  info@xxxx.it
  www.xxxx.it

Albergo

Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
  +39 0522 XXXXXX
  info@xxxx.it
  www.xxxx.it